Il Comune invia avvisi di pagamento che specificano per ogni utenza i termini e le modalità di pagamento, le somme dovute a titolo di tributo, sanzioni ed interessi se dovuti, e tributo ex art. 19 D.Lgs. 504/1992.
Il Consiglio Comunale stabilisce annualmente il numero delle rate, non inferiore a due, e le relative scadenze, di norma con la deliberazione di approvazione delle tariffe.
È sempre prevista la possibilità di pagamento in soluzione unica.
Le date di scadenza che cadono di domenica o giorno festivo vengono posticipate al primo giorno feriale successivo.
In allegato all’avviso di pagamento viene inviato il modello F24 semplificato per effettuare il pagamento TARI (codice tributo 3944) presso:
le banche
gli uffici postali
gli sportelli di Equitalia
on line indicando il codice IDENTIFICATIVO OPERAZIONE prestampato sul modello F24 semplificato allegato al singolo avviso.
IDENTIFICATIVO giusto = pagamento CORRETTO!
I modelli F24 inviati ai contribuenti con gli avvisi di pagamento della tassa sui rifiuti sono precompilati, contengono tutte le informazioni necessarie per effettuare correttamente il pagamento e sono pronti per essere pagati in posta, in banca oppure on line (tramite home-banking).
In alcuni casi, però, eventuali errori di trascrizione dei dati contenuti nell’F24 non permettono di registrare correttamente i pagamenti.
A tale proposito è utile ricordare che nella sezione “motivo del pagamento” dell’F24 c’è un codice che ha una grande importanza per effettuare pagamenti corretti: è il codice “IDENTIFICATIVO OPERAZIONE” che consente di abbinare il versamento effettuato all’avviso di pagamento e, soprattutto, al contribuente giusto.
E quindi … cosa occorre fare?
Controllare che l’IDENTIFICATIVO OPERAZIONE sia riportato correttamente e integralmente e che corrisponda a quello indicato sul modello F24 precompilato.
Un piccolo controllo di grande valore perché garantisce il buon esito del versamento.
Nota Bene: i modelli F24 allegati agli avvisi non sono utilizzabili da soggetti titolari di partita IVA che devono effettuare il versamento a mezzo F24 con le modalità loro riservate.
Per le utenze Non Domestiche è previsto l’invio di modelli fac-simile della rata unica e della singola rata per la corretta compilazione degli F24 telematici.
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 30 del 09/07/2015 è stato stabilito che le scadenze relative a TARI 2015 saranno suddivise nelle seguenti date:
Utenze Non Domestiche
- Scadenza prima rata 15 settembre 2015
- Scadenza seconda rata 15 ottobre 2015
- Scadenza terza rata 16 novembre 2015
- Scadenza quarta rata 30 dicembre 2015
Utenze Domestiche
- Scadenza prima rata 15 ottobre 2015
- Scadenza seconda rata 16 novembre 2015
- Scadenza terza rata 30 dicembre 2015
Proprio in questi giorni il Comune di Genova sta procedendo al reinvio di avvisi TARI 2015 per i soggetti nei confronti dei quali non risulta andato a buon fine il primo e, analogamente, anche all’invio di solleciti di pagamento per gli anni pregressi (2013-2014) a coloro per i quali non risulta pervenuto alcun pagamento. Qualora, invece, i pagamenti siano stati già effettuati, è possibile contattare il Comune ai numeri 0105575476/498/478 o via mail all’indirizzo tari@comune.genova.it per concordare le modalità di invio delle ricevute oppure rivolgersi agli sportelli di Assoutenti (cerca il più vicino a te consultando il sito www.assoutenti.liguria.it) che potranno occuparsi direttamente delle pratiche e delle varie ed eventuali questioni buracratiche.