Sportello del malato: ecco il primo bilancio

0
1635
Dal 1 gennaio sono operativi, in Liguria, gli sportelli del malato nati per raccogliere le esigenze e le critiche dei cittadini, per affrontare e risolvere eventuali problemi, ma anche per confrontarsi con il sistema sanitario, a partire dagli uffici relazioni con il pubblico.
In questo periodo di sperimentazione, che ha visto coinvolti , a Genova, l’ospedale Evangelico, il Galliera, la Asl 3, con i presidi sanitari di via Assarotti e della Fiumare, sono stati coinvolti 20 volontari opportunamente formati da medici e legali delle associazioni Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Codacons, Lega Consumatori, Movimento difesa del cittadino, Federconsumatori per informare e assistere i cittadini che si rivolgono alle strutture sanitarie.
Inoltre è in funzione anche un numero verde 800180431al quale sono pervenute oltre 600 telefonate prevalentemente richieste di chiarimenti sulle esenzioni, liste di attesa per prestazioni sanitarie e accesso al pronto soccorso.
Entro la fine di marzo saranno operativi altri sportelli negli ospedali San Martino, Villa Scassi, Micone, Gaslini e nelle altre Asl della Liguria.
Dal bilancio dei primi 48 turni di presenza emerge con forza l’esigenza di semplificare le procedure di rinnovo per le esenzioni, richiesta che è stata presentata all’assessore regionale  alla salute Claudio Montaldo e per la quale le associazioni dei consumatori chiedono di rendere più veloci le modalità di rinnovo,  evitando ai cittadini, che mantengono i requisiti per l’esenzione, di presentare una nuova domanda.