nuovo sportello di AU Genova in via Pré

0
868
sportello_pre
sportello_preDa Lunedi 23 Settembre saranno aperti sportellis sociali presso L’ INCUBATORE CENTRO STORICO In Via Prè 153/155 RR a cui ha aderito anche ASSOUTENTI GENOVA.  I volontari di Assoutenti saranno disponibili tutti i GIOVEDI’ dalle ore 12.00 alle ore 15.00.
La nascita di uno spazio pubblico dove i cittadini possano trovare risposte ai loro bisogni è sempre un fatto positivo. Se poi questo spazio nasce su un territorio povero di servizi e di luoghi aperti alla cittadinanza, esso assume un valore ancora più rilevante. Se ancora si aggiunge la presenza di realtà associative territoriali e di singoli cittadini che, volontariamente, mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze per operare, in sinergia con diversi settori della Pubblica Amministrazione, in vista di una finalità condivisa, il risultato sarà significativamente più efficace.
E’ questa la filosofia che ha ispirato il progetto degli Sportelli Sociali, ideato e realizzato dal Municipio Centro Est e che con orgoglio trova casa in via Pré, presso i locali dell’Incubatore di Imprese Centro Storico, dove è attualmente attivo uno sportello di consulenza alle imprese. I locali sono di proprietà del Settore Politiche del lavoro, che li ha gentilmente messi a disposizione per realizzarne un uso il più possibile efficiente ed integrato tra diverse tipologie di servizi.
Per realizzare il suo progetto il Municipio Centro Est, ambito naturale di promozione e sollecitazione della partecipazione attiva dei cittadini, ha sollecitato e raccolto le abilità e le disponibilità di singoli e associazioni al fine di comporre un calendario di sportelli gratuiti a servizio del territorio.
Si tratta di sportelli che offrono ascolto e consulenza su temi e ambiti eterogenei, dove i cittadini potranno trovare:
● assistenza e consulenza sui temi di competenza dei singoli sportelli;
● un luogo protetto dove poter esprimere bisogni e difficoltà;
● accoglienza a istanze e proposte sul quartiere;
L’Assessorato ai Servizi Civici, Legalità e Diritti collabora al progetto nella convinzione che una migliore vivibilità della nostra città si realizza anche con interventi di rafforzamento dei legami di solidarietà tra i cittadini e della loro partecipazione alla vita dei territori attraverso azioni di sensibilizzazione e promozione dei diritti, delle pari opportunità e di sostegno alle reti sociali e familiari.