E’ stato inaugurato lo sportello “ASSOUTENTI ANIMALRIGHTS” promosso da ASSOUTENTI
SAVONA che sarà gestito direttamente dal Segretario Generale provinciale Avv. Maria Laura
Ragazzi.
E’ un servizio gratuito di consulenza legale, giuridica e amministrativa al quale possono rivolgersi
tutti i cittadini italiani e residenti in Italia che hanno questioni da risolvere, problemi o
semplicemente bisogno di un consiglio su vicende che hanno come protagonisti gli animali.
Il servizio offerto è diversificato e riguarda settori che vanno dalla gestione degli animali nella famiglia alla consulenza e gestione degli animali in caso di separazione o accordi prematrimoniali e in fase di separazione, dal servizio di consulenza per i testamenti a quello per gli animali in uso alle persone prive di vista, dalle questioni di natura amministrativa e legale di vita di animali in condominio ai rapporti con la pubblica amministrazione e i gestori privati.
E’ possibile richiedere informazioni in merito alle vicende legate ai regolamenti condominiali, ma anche su come tenere un animale in condominio e per essere aiutati a scegliere l’animale che meglio si adatta alla vostra famiglia ed allo spazio della vostra casa.
COME SI RICHIEDE L’INTERVENTO Di ASSOUTENTI ANIMALRIGHTS ?
Esistono due tipi di consulenza:
– il primo di tipo on line al quale ci si rivolge per consulenze veloci che determinano le possibilità di una risposta via mail.
Per richiedere questo tipo di consulenza basta inviare una e mail contenente il quesito che si intende porre all’indirizzo assoutentianimalrights@live.it e nel giro di pochi giorni si riceverà la risposta dei legali.
– per la consulenza in sede è possibile chiedere un appuntamento: vi sono due possibilità o via on line sempre mandando una mail con una descrizione del problema da sottoporre al legale all’indirizzo assoutentianimalrights@live.it oppure telefonando dal lunedì al venerdì dalle 10 alle ore 18 al numero 3454843912 spiegando le motivazioni della richiesta, in entrambi i casi nel giro di pochi giorni vi verrà fissato un appuntamento con l’avvocato
IL SERVIZIO IN ENTRAMBI I CASI E’ ASSOLUTAMENTE GRATUITO
Dopo la consulenza è possibile chiedere un servizio di sportello di conciliazione durante il quale verrà convocata anche la controparte per trovare una soluzione bonaria alla questione che viene trattata.
ARBITRATO
Esiste infine una possibilità di avvalersi di una camera arbitrale
con giudizio di giudice terzo o di conciliazione attraverso la presenza di avvocati.
Le informazioni in merito a questi servizi vengono forniti direttamente dall’avvocato in sede di consulenza.
Segretario Generale Avv. Maria Laura Ragazzi