Il premio “Buena Movida” ha messo d’accordo tutti nel centro storico di Genova (ex sestieri Prè, Molo, Maddalena – Municipio 1 Centro Est), residenti stranieri e non, nel proclamare “I Giardini Luzzati” il miglior locale 2014 per essere stato in grado di conciliare le proprie attività di musicali e culturali con il diritto al riposo dei cittadini.
Sono stati scrutinati 1186 voti (4 schede bianche ed 1 nulla) dati a 36 locali ed il vincitore si è aggiudicato il gradino più alto del podio con 206 preferenze. A seguire: “Cantine del Conte” con 175 voti e il “Britannia” con 164.
L’iniziativa, visto il successo conseguito si sta già accarezzando l’idea di una replica nella versione “Buena Movida Summer”, è stata voluta da Assoutenti in collaborazione con le altre Associazioni dei consumatori aderenti al CLCU- Coordinamento Ligure Consumatori e Utenti (Assoutenti, Adiconsum, Lega Consumatori, Codacons, Casa del Consumatore, Adoc, MDC) e da Assest (Associazione attiva nel Centro Storico Est) in collaborazione con le associazioni di quartiere aderenti alla Faccs (Federazione Associazioni Comitati Centro Storico) . «Il centro storico delle città va ripensato come un luogo dove far convivere i diritti di tutti – ha commentato Furio Truzzi, presidente di Assoutenti – la sfida immediata è quella di far conciliare il diritto al divertimento con il diritto al riposo e fare in modo che coesistano in maniera sempre più equilibrata. Mi piacerebbe estendere il premio a tutte le città “movidare” d’Italia». «L’espressione di un premio da parte dei cittadini è un segnale ed un’esigenza – ha ricordato Stefano Salvetti, presidente Adiconsum Liguria – un premio che deve contagiare tutti nel rendere i centri storici una luoghi di opportunità economiche e culturali».
A ritirare la targa premio, consegnata al locale vincitore dal Presidente del Municipio ! Centro Est Simone Leoncini e da Cesare Groppi in rappresentanza dei pubblici esercizi aderenti a Confesercenti e Ascom è stato il presidente Marco Montoli di “Nuova Associazione” che gestisce “I Giardini Luzzati”