La Liguria contro la violenza sulle donne: #nessunascusa

0
452

La scena finale della Carmen di Bizet ambientata in un garage, ovvero in uno spazio quotidiano, per raccontare e denunciare un orrore quotidiano, in un cortometraggio girato dal regista e direttore del Teatro Nazionale Davide Livermore in occasione del 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne: è una delle iniziative lanciata quest’anno da Regione Liguria sotto l’hashtag ormai noto di #nessunascusa a cui Assoutenti Liguria si unisce con la propria voce

“Serve un no chiaro contro la violenza sulle donne ed è importante che quest’anno sia la Cultura a dire insieme a noi questo “no”, in un momento in cui il teatro e le produzioni solo apparentemente sembrano ferme e invece tanto si può fare e si può costruire” spiega l’assessore alla Cultura e alle Politiche sociali di Regione Liguria Ilaria Cavo.

“Ho voluto fortemente che il 25 novembre fosse ricordato perché i dati delle violenze sulle donne sono impressionanti -dichiara l’assessore alle Pari Opportunità Simona Ferro. “Durante il lockdown per l’emergenza coronavirus (9 marzo – 3 giugno 2020) sono stati 58 gli omicidi in ambito familiare-affettivo: ne sono state vittime 44 donne (il 75,9%) e in 14 casi gli uomini. Ciò significa che, durante il lockdown, ogni due giorni una donna è stata uccisa in famiglia”.