Il 29 settembre con una lettera a Trenitalia il MIT ha manifestato l’intenzione di riaffidare l’esercizio degli 84 IC giorno a Trenitalia per il 2016 e il 2017.
Nel corso di una audizione alla Commissione Trasporti della Camera, l’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano ha espresso forti perplessità riguardo a questa lettera, sia perché la stessa segnalava che l’operazione doveva ancora essere sottoposta al vaglio e all’approvazione del Ministero dell’Economia, sia perché le procedure UE di assegnazione diretta di un servizio (come quella relativa al contratto di servizio per il trasporto universale a media e lunga distanza) prevedono passaggi e tempistiche severe per non incorrere nel rischio di una procedura di infrazione comunitaria e di una relativa forte multa.
Assoutenti e la Rete nazionale dei Comitati Pendolari federati esprimono fortissime perplessità riguardo a questi accadimenti e chiedono con forza risposte operative certe da parte del Governo e dell’Impresa Ferroviaria.
Le decine di migliaia di pendolari che utilizzano gli IC per recarsi quotidianamente al lavoro o allo studio devono essere certi che lunedì 14 dicembre troveranno tutti i loro treni e potranno continuare a utilizzarli.