Grande partecipazione lunedì 12 maggio all’evento organizzato da Assoutenti Liguria
È stato un vero successo l’incontro pubblico promosso da Assoutenti Liguria domenica 12 maggio presso il Teatro Modena di Sampierdarena, dedicato al tema “Ferrovie, porti, autostrade, grandi e piccole opere: quali i diritti dei cittadini?”. Un appuntamento partecipatissimo che ha visto coinvolti cittadini, rappresentanti delle istituzioni, esperti e professionisti in un confronto concreto, aperto e costruttivo su un tema che riguarda da vicino la vita quotidiana di tutti: il futuro delle infrastrutture e il ruolo della cittadinanza nei processi decisionali.
Ad aprire i lavori è stato Furio Truzzi, presidente di Assoutenti Liguria, mentre la conduzione del dibattito è stata affidata a Luca Ponzi, giornalista e caporedattore del TG3 Liguria, che ha guidato gli interventi con equilibrio e competenza. Tra gli ospiti che hanno animato il confronto figurano Rosanna Stifano, Luca Cesareo, Paolo Prato, Mariano Cocchetti, Lorenzo Pellerano, Cristina Lodi, Fabio Ceraudo, Maria Grazia Fria e Andrea Casu. Il loro contributo, proveniente da ambiti diversi – tecnico, istituzionale, politico e sociale – ha arricchito notevolmente il dibattito, offrendo al pubblico prospettive eterogenee ma complementari.
Il cuore dell’incontro è stato il richiamo alla necessità di garantire maggiore trasparenza, accesso alle informazioni e soprattutto una partecipazione reale dei cittadini nella progettazione e realizzazione delle grandi opere. Il messaggio condiviso è stato chiaro: ogni trasformazione sul territorio deve fondarsi sull’ascolto delle comunità, nel rispetto dei diritti delle persone e dell’ambiente. Le grandi infrastrutture, siano esse ferrovie, porti, autostrade o interventi locali, non possono prescindere da un confronto continuo con chi quei territori li vive.
Assoutenti Liguria ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno nel creare spazi di dialogo democratico, accessibili e aperti, dove i cittadini non sono semplici spettatori ma veri protagonisti del cambiamento. L’evento del 12 maggio è stato un segnale importante: c’è una domanda crescente di partecipazione consapevole, di trasparenza nelle scelte pubbliche e di responsabilità condivisa.
L’associazione è già al lavoro per organizzare nuovi appuntamenti sul territorio, proseguendo su un percorso fatto di ascolto, informazione e coinvolgimento civico. Per conoscere le prossime iniziative e restare aggiornati, è possibile visitare il sito ufficiale di Assoutenti Liguria e seguire i canali social dedicati.