Esplosioni in porto.Relazione dell’incontro presso la Sala dei Capitani.

0
653

Breve relazione dell’incontro avvenuto in data 10/09/2012, presso la Sala dei Capitani, sede A.P. Genova.

1 Prove sperimentazione per tecniche esplosive a volata sospese fino a sabato 15/09 p.v.

2 Tra oggi 11/09 e sabato organizzazione di un tavolo di discussione tra il prof. geologo  Pietro Maifredi e prof. sismologo Claudio Eva . Le conclusioni che emergeranno da questo tavolo sono gli argomenti sulla base dei quali verrà deciso il da farsi. Gli scenari che possono presentarsi sono principalmente due: prima ipotesi, le conseguenze delle tecniche esplosive a volata sono poco o per nulla impattanti sugli edifici del centro storico, quindi si procede alla sperimentazione propedeutica il prosieguo dei lavori di sbancamento; le conseguenze delle tecniche esplosive a volata sono sufficientemente impattanti sugli edifici del centro storico tanto quanto basta per comprometterne la sicurezza presente e futura, quindi non si procede alla sperimentazione propedeutica il prosieguo dei lavori di sbancamento e si abbandona questa tecnica a favore di qualcos’altro.

 

3  l’Autorità Portuale redige e sottoscrive una dichiarazione in cui si assume la responsabilità di affermare che ogni edificio del centro storico coinvolto dalle vibrazioni conseguente le esplosioni passate e se ci saranno , future, non corre rischio alcuno di cedimenti strutturali presenti e futuri. Tale documento deve riportare Via e numero civico degli edifici.

4 l’Autorità Portuale si impegna a inviare una lettera a tutti gli abitanti del centro storico contenente tutte le informazioni e i recapiti utili per poter richiedere sopralluoghi per verificare eventuali danni occorsi e quindi poter chiedere laddove il relativo risarcimento.

5 l’Autorità Portuale si è resa disponibile a considerare modalità di erogazione dei risarcimenti seguendo procedure di conciliazione diverse da quelle indicate dalle norme UNI… in accordo con le associazioni dei consumatori prima fra queste assoutenti che ha sostenuto la nostra lotta. Spetterà a loro in accordo con noi decidere le modalità più semplici per accedere al risarcimento

6 Disponibilità a reperire fondi da destinare a attività culturali funzionali alla promozione/ cura/ conservazione del centro storico come patrimonio dell’Unesco