Emergenza idrica ad Andora: aggiornamenti sulla situazione e prossimi sviluppi

0
234

Il Presidente di Assoutenti Furio Truzzi ha rilasciato un’intervista a Giornale Radio nella trasmissione 120 minuti condotta da Vittoria Vicky Mangone in cui parla dell’attuale situazione dell’emergenza idrica ad Andora.
L’acqua potabile è un diritto, è possibile che i cittadini di Andora stiano in questa situazione da oltre un anno?

Le tre Associazioni coinvolte in questa battaglia (Assoutenti, Onda Ligure Consumo & Ambiente e il Comitato “Acqua Cara in bolletta”) si stanno muovendo su più fronti, in sede penale, civile e amministrativo, allo scopo di far ottenere agli utenti coinvolti il ristoro dei danni subiti. Nel dettaglio delle iniziative:

  1. Battaglia giudiziaria sui primi procedimenti depositati per ottenere il ristoro dei danni dei singoli utenti.
  2. Sollecitare l’Ufficio della Procura della Repubblica di Savona, affinché dia corso al procedimento penale nei confronti dei responsabili del grave disservizio.
  3. Contribuire a un’equa determinazione tariffaria unitaria, alla stesura di un piano di emergenza idrica e alla elaborazione della nuova Carta dei Servizi.
  4. Partecipare in sede di trattativa alla procedura di composizione della Crisi d’azienda, portando all’attenzione dell’esperto le istanze risarcitorie dell’utenza.
  5. Monitorare l’andamento delle opere di completamento del Masterplan del Roia in favore degli Andoresi.
  6. Offrire un contributo tecnico costruttivo per la ricerca di nuove fonti di approvvigionamento e di nuove soluzioni tecniche per quel che concerne l’attività di depurazione dei reflui, con particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente marino.
  7. Aprire, grazie anche alla collaborazione avviata con il Comune di Andora, uno sportello del Consumatore in Andora, in modo tale da facilitare l’incontro con l’utenza e gestirne le problematiche per gli indennizzi e i risarcimenti dovuti.