Elettricità smart: cambio gestore in sole 3 settimane

0
1213

Tre settimane di tempo e il passaggio da un fornitore di corrente all’altro sarà completato con una sola telefonata e senza rischio di ritardi nella pratica. È questa la novità che riguarda potenzialmente oltre 35 milioni di clienti italiani (privati e aziende) e che nasce dalla creazione di un unico database contenente tutte le informazioni sulle utenze di fornitura elettrica sul territorio nazionale, l’SII (Sistema Informativo Integrato) messo in campo dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico. Il servizio è partito da pochi giorni e renderà le operazioni semplici ed immediate sia per i consumatori che per i gestori. Per cambiare fornitore di energia elettrica il consumatore dovrà chiamare il numero della compagnia a cui vuole passare, senza necessità di comunicare il recesso a quella vecchia. Con le nuove regole approvate il cliente quindi continuerà a confrontarsi solo con il venditore, ma questo si rivolgerà non più al singolo distributore ma al SII, grazie a cui potrà realizzare l’operazione in tempi certi e definiti.

La novità principale sta proprio nelle tempistiche, che per la pratica di switching vengono ridotte da 4 a 3 settimane; inoltre, se la variazione viene comunicata entro il 10 del mese, il cambio sarà effettivo dal primo giorno del mese successivo. Infine viene definito un unico processo, indifferenziato per tempistiche di esecuzione, anche nei casi in cui l’operatore che acquisisce il nuovo cliente decida di avvalersi del cosiddetto “switching con riserva” (la facoltà di ritirare, entro i tempi prestabiliti, la richiesta di cambio una volta note alcune informazioni relative al cliente finale).

Trasparenza e rapidità, però, non scongiurano necessariamente eventuali problematiche. In caso di ritardi o difficoltà durante il disbrigo della pratica, i clienti possono rivolgersi ad Assoutenti per l’assistenza nel reclamo o per la conciliazione, che diverrà obbligatoria da gennaio 2017.

Trova lo sportello più vicino a te!

DOVE SIAMO