COSA FARE
In caso di contenzioso con una azienda basta rivolgersi ad uno degli sportelli di informazione e di consulenza delle Associazioni di Tutela dei Consumatori. Il consulente conciliatore farà compilare un’apposita domanda che viene presentata all’azienda da parte dell’Associazione incaricata dal consumatore. Ad una data stabilita un rappresentante dell’Azienda e il Conciliatore dell’Associazione dei consumatori discutono il caso al fine di trovare la miglior soluzione possibile. Laddove tra le parti si raggiunge un accordo, viene redatto un verbale per esito positivo e il consumatore ottiene la risoluzione della sua problematica. In caso di mancato accordo, il consumatore potrà avvalersi della facoltà di rivolgersi alla giustizia ordinaria.
PER POTER AVVIARE UNA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE E’ INDISPENSABILE RIVOLGERSI INNANZITUTTO AD UNA ASSOCIAZIONE DI TUTELA DEI CONSUMATORI che grazie ai protocolli di intesa con le maggiori aziende italiane, ma anche con aziende locali, SONO LE REFERENTI PER I CONSUMATORI PER POTER AVVIARE UNA PROCEDURA DI CONCILIAZIONE. Le Associazioni di tutela dei Consumatori hanno all’interno dei loro staff di conciliatori specializzati in grado di seguire ed assistere il consumatore sino a risoluzione della controversia.