All’assemblea pubblica di Venerdì 21 Luglio dedicata al caso della crisi idrica di Andora hanno partecipato oltre 600 persone (in presenza e da remoto), e dopo un lungo e vivace dibattito è stato approvato quanto segue:
– un comitato di 12 persone avrà il compito di monitorare giornalmente l’andamento della crisi chiedendo di essere ascoltati dal sindaco e dalle autorità idriche ogni sera alle ore 17.00 per fare il punto della situazione;
– la sospensione con effetto immediato del pagamento dell’intera bolletta a titolo cautelativo a fronte di tutti i danni che si stanno subendo per la grave situazione a cui è sottoposta la popolazione;
– verrà organizzata una manifestazione il 28 Luglio denominata “via crucis dell’acqua” per chiedere con forza l’intervento della Protezione Civile Nazionale e della Presidenza del Consiglio a supporto di quanto stanno disponendo il Comune, la Regione e l’ATO;
– una denuncia immediata alle autorità sanitarie e ai carabinieri di qualsiasi situazione non conforme alla potabilità dell’acqua invitando i cittadini a recarsi alla locale stazione dei carabinieri e a scrivere alla asl alla mail igienealimenti.sv@asl2.liguria.it.
Assoutenti
Onda Ligure Consumo & Ambiente
Comitato acqua cara in bolletta Andora